Scuola Notarile Magliulo
Il Notaio

Notaio Federico Magliulo
A soli 24 anni il Notaio è entrato in magistratura, superando il relativo concorso e classificandosi primo, a pari merito con un altro candidato, nelle prove scritte.
Esercita la professione di Notaio dal 1992.
Nel 2015 il Notaio ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale come professore di seconda fascia di diritto commerciale.
Il Notaio ha fatto parte, fino al 2018, della Commissione Studi Civilistici presso il Consiglio Nazionale del Notariato ed attualmente è componente della Commissione Studi di Impresa presso il medesimo Consiglio.
Ha insegnato, in qualità di professore a contratto:
- diritto civile nella S.S.P.L. presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli" LUISS-ROMA;
- diritto commerciale nella S.S.P.L. presso l’Università degli Studi di ROMA "La Sapienza";
Ha partecipato, in qualità di relatore, a numerosissimi convegni nazionali ed internazionali su materie di interesse notarile.
Il Notaio è autore di oltre 110 pubblicazioni (monografie, saggi, studi approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato, partecipazioni a trattati e commentari, note a sentenza) nelle più disparate materie di interesse notarile e, segnatamente, in materia di:
- Operazioni societarie straordinarie;
- Enti del Terzo Settore;
- Sistemazioni patrimoniali in prospettiva successoria;
- Diritto urbanistico ed edilizio.
Ha svolto in via stabile, dal 2012 al 2019, le funzioni di segretario del Consiglio di Amministrazione di un’importante società multinazionale quotata alla borsa di Milano.
Dal 2020 il Notaio Magliulo ha fondato la Scuola Notarile Magliulo creando un'offerta formativa dedicata per ogni esigenza:
Il Corso Full: un corso a numero chiuso nella sede dello studio del Notaio. La particolarità di questo corso è la possibilità di confrontarsi personalmente con il docente, il Notaio Federico Magliulo;
Il Corso Lite: pensato per dare la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni in aula e al materiale didattico della Scuola notarile Magliulo ad un maggior numero di allievi e ad un costo ridotto.
Il Curriculum Del Notaio Federico Magliulo
Indirizzo: VIA QUINTINO SELLA 8 - 00187 - ROMA (RM)
Telefono: 0642016008
Fax: 0642016754
Cittadinanza: Italiana
Data di nascita: 18/11/1963
Titolo conseguito: Laurea (vecchioordin.)
Descrizione: Giurisprudenza
Voto conseguito: 110 e lode
Titolo della Tesi: I fondi comuni di investimento mobiliare
Nome e indirizzo: istituzione Università degli Studi di NAPOLI "Federico II" - C.so Umberto I, 40 - NAPOLI
Posizione Professore abilitato di seconda fascia di diritto commerciale
Periodo 01/09/2019 - oggi
Tipo di attività svolta: Componente Commissione Studi di Impresa - Ufficio Studi Consiglio Nazionale Notariato
Nome e indirizzo istituzione: Consiglio nazionale del Notariato
Periodo 2003 - 2018
Tipo di attività svolta: Componente Commissione Studi Civilistici - Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del Notariato
Nome e indirizzo istituzione: Consiglio nazionale del Notariato
Periodo 01/11/2008 - 31/10/2009
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto civile presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Libera Univ. Inter.le Studi Sociali "Guido Carli" LUISS-ROMA - Viale Pola, 12 - ROMA
Periodo 01/11/2008 - 31/10/2009
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto commerciale presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA
Periodo 01/11/2007 - 31/10/2008
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto commerciale presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA
Periodo 01/11/2007 - 31/10/2008
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto civile presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione Libera Univ. Inter.le Studi Sociali "Guido Carli" LUISS-ROMA - Viale Pola, 12 - ROMA
Periodo 01/11/2005 - 31/10/2006
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto civile presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Libera Univ. Inter.le Studi Sociali "Guido Carli" LUISS-ROMA - Viale Pola, 12 - ROMA
Periodo 01/11/2005 - 31/10/2006
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto commerciale presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA
Periodo 01/11/2004 - 31/10/2005
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto commerciale presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - P.zza Aldo Moro, 5 - ROMA
Struttura: Dip. L.240/2010 Scienze giuridiche
Periodo 01/11/2004 - 31/10/2005
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto civile presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Libera Univ. Inter.le Studi Sociali "Guido Carli" LUISS-ROMA - Viale Pola, 12 - ROMA
Periodo 01/11/2003 - 31/10/2004
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto civile presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Libera Univ. Inter.le Studi Sociali "Guido Carli" LUISS-ROMA - Viale Pola, 12 - ROMA
Periodo 01/11/2002 - 31/10/2003
Qualifica: Professore a contratto
Tipo di attività svolta: Insegnamento di diritto civile presso la S.S.P.L.
Nome e indirizzo istituzione: Libera Univ. Inter.le Studi Sociali "Guido Carli" LUISS-ROMA - Viale Pola, 12 - ROMA
MAGLIULO F. (2020). LA FUSIONE E LA SCISSIONE FRA
ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE NON ISCRITTE
IN PUBBLICI REGISTRI. NOTARIATO ANNO 2020 FASC. 1 PAG. 11
MAGLIULO F. (2020). LA CASSAZIONE SI PRONUNCIA
SULL ’AMMISSIBILITÀ DELL’AZIONE REVOCATORIA
NELLA SCISSIONE. NOTARIATO ANNO 2020 FASC. 1 PAG. 42
MAGLIULO F. (2019). Le nuove tecnologie informatiche ed il
rispetto del metodo collegiale. NOTARIATO ANNO 2019 FASC. 4 PAG. 378
MAGLIULO F. (2019). I poteri degli amministratori di società a
responsabilità limitata a seguito del Codice della crisi d'impresa e
dell'insolvenza. RIVISTA DEL NOTARIATO ANNO 2019 FASC. 2 PARTE 1 PAG. 295
MAGLIULO F. (2019). Le menzioni urbanistiche negli atti traslativi:
quale nullità? (Atti immobiliari). NOTARIATO ANNO 2019 FASC. 3 PAG. 267
MAGLIULO F. (2018). Trasformazione, fusione e scissione degli enti
non profit dopo la riforma del Terzo settore. RIVISTA DEL
NOTARIATO ANNO 2018 FASC. 1 PARTE 1 PAG. 29
MAGLIULO F. (2018). La ricostituzione del capitale perduto: quale
quorum deliberativo? NOTARIATO ANNO 2018 FASC. 6 PAG. 651
MAGLIULO F. - IACCARINO G. (2017). Stabilizzazione Delle
provenienze donative, in Successioni e donazioni a cura di
Giancarlo Iaccarino, UTET
MAGLIULO F. (2017). Come si calcola la legittima, in Successioni e
donazioni a cura di Giancarlo Iaccarino, UTET
MAGLIULO F. (2017). Intangibilità della legittima, in Successioni e
donazioni a cura di Giancarlo Iaccarino, UTET
MAGLIULO F. (2017). La scissione costituisce un fenomeno
traslativo? NOTARIATO ANNO 2017 FASC. 2 PAG. 159
MAGLIULO F. (2013). La scissione negativa. NOTARIATO ANNO
2014 FASC. 3 PAG. 268
MAGLIULO F. (2013). La natura del mutuo dissenso nei
contratti con effetti reali. NOTARIATO, vol. 1; p. 138-156,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (2013). Le operazioni straordinarie nelle
nuove fattispecie codicistiche di s.r.l. IL NUOVO DIRITTO
DELLE SOCIETÀ, vol. 19; p. 69-141, ISSN:2039-6880
MAGLIULO F. (2013). Il controllo notarile sugli atti
societari: incoerenze nel sistema e prospettive di riforma.
NOTARIATO, vol. 1; p. 529-544, ISSN:1591-2019
MAGLIULO F. (2013). La natura dei versamenti in conto
futuro aumento di capitale. IL NUOVO DIRITTO DELLE
SOCIETÀ, vol. 20; p. 24-51, ISSN: 2039-6880
MAGLIULO F. (2013). L'attuazione della direttiva sulla
semplificazione del procedimento di fusione e scissione. IL
NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ, vol. 1; p. 53-95,
ISSN: 2039-6880
MAGLIULO F. (2013). Il levereged buy out nella fusione e
nella scissione. IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ, vol.
19; p. 11-68, ISSN: 2039-6880
MAGLIULO F. (2013). La riduzione reale del capitale nella
società a responsabilità limitata. IL NUOVO DIRITTO
DELLE SOCIETÀ, vol. 1; p. 59-95, ISSN: 2039-6880
MAGLIULO F. (2013). Il codice delle leggi notarili.
MILANO: Wolters Kluwer Italia, vol. 1,
ISBN: 978-88-217-4084-8
MAGLIULO F. (2013). Parcheggi - D. L. 9 febbraio 2012, n.
5, coordinato con la legge di conversione 4 aprile 2012, n.
35. Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di
sviluppo. Art. 10 - Parcheggi pertinenziali. In: Canfora I.,
Macario F., Magliulo F., Marseglia C., Mascolo D., Mattia
M. L., Rizzi G., Robles M., Scardigno M. S., Trapani G.,
Triola R., Valeriani A.. Della proprietà. vol. 1, p. 945-959,
UTET GIURIDICA, ISBN/ISSN: 978-88-598-0896-1
MAGLIULO F. (2013). Le recenti novità normative in tema
di fusione e scissione. In: L'immobile e l'impresa, Atti del
Convegno tenutosi a Taranto , 1- 2 febbraio 2013. Taranto,
1-2 febbraio 2013, Milano: IPSOA Gruppo Wolters Kluwer,
vol. 1, p. 1-42, ISBN/ISSN: 978-88-217-4519-5
MAGLIULO F. (2012). L'incidenza dei provvedimenti
amministrativi sulla circolazione degli immobili. In:
Urbanistica e attività notarile. Nuovi strumenti di
pianificazione del territorio e sicurezza delle
contrattazioni. Bari, 11 giugno 2011, MILANO: Gruppo
24Ore, vol. 1, p. 134-154, ISBN/ISSN: 1971-5285
MAGLIULO F.(2012). Trasformazione, fusione e scissione
delle nuove srl. RIVISTA DEL NOTARIATO, vol. 1; p.
1419-1467, ISSN: 0391-1888
MAGLIULO F., Trapani G (2012). Il conferimento in fondo
patrimoniale di titoli dematerializzati. STUDI E
MATERIALI, ISSN: 1720-5743
MAGLIULO F. (2012). Commento all'art- 83-sexies - Diritto
di intervento in assemblea ed esercizio del voto. In: Aiello
A., Amati E., Annunziata F., Artale G., Atrigna T.,
Barcellona E., Biordi M., Bonfante G., Candian A.,
Cappiello S., Carbonetti F., Cariello V., Cian M., Ciocca N.,
D'Apice R., D'Eramo D., De Angelis L.,De Nardis E. S., Di
Amato S., Di Villo A., Donativi V., Dragone P., Fauceglia F.,
Felici M., Fiamma F., Fioruzzi P., Frantini M., Frettoni L,
Gabrielli A., Gasparri G., Ghisalberti M., Giallongo A.,
Giampaolino C. F., Giudici P., Giunta F., Gotti Tedeschi R.,
Guaccero A., Iacobellis V. M.,. Il Testo Unico della
Finanza. vol. Tomo I , p. 952-996, UTET GIURIDICA,
ISBN/ISSN: 978-88-598-0805-3
MAGLIULO F.(2012).La scissione delle società, IPSOA
Gruppo Walters Kluwer , vol. 1, p. 1-1012, ISBN:
978-88-217-3797-8
MAGLIULO F. (2012). La nuova disciplina degli atti di
trasferimento dei parcheggi nel c.d. "decreto
Semplificazioni". I CONTRATTI, vol. 1; p. 600-608, ISSN:
1123-5047
MAGLIULO F. (2012). La nuova disciplina dei parcheggi
Tognoli. STUDI E MATERIALI, ISSN: 1720-5743
MAGLIULO F. (2010). La dichiarazione di nomina di terzo
tra preliminari e definitivo immobiliare. In: Professione e
ricerca. Attualità e problematiche in materia di contratto
di vendita. Vieste, 5 - 6 giugno, Monopoli (Ba): Edizioni
Viverein, vol. 1, p. 159-172, ISBN/ISSN: 978-88-72634547
MAGLIULO F. (2010). Art. 2374 - Rinvio dell'assemblea.
In: Atlante N., F. Carbonetti, M. C. Castriota Scanderbeg,
Cirenei M. T., d'Alessandro F., Gatti S.,Gommellini A.,
Libertini M., Magliulo F., Marziale G., Mirone A., Niccolini
G., Nigro G.L.,Olivieri G., Rordorf R., Sanfilippo P. M.,
Sciuto M., Spada P., Tassinari F.. Commentario Romano al
Nuovo Diritto delle Società - Commento agli articoli
2325-2379-ter del Codice Civile. vol. vol. II, tomo I, p.
811-824, Piccin, ISBN/ISSN: 978-88-299-2065-5
MAGLIULO F. (2010). Art. 2372 - Rappresentanza
dell'assemblea. In: Atlante N., F. Carbonetti, M. C.
Castriota Scanderbeg, Cirenei M. T., d'Alessandro F., Gatti
S.,Gommellini A., Libertini M., Magliulo F., Marziale G.,
Mirone A., Niccolini G., Nigro G.L.,Olivieri G., Rordorf R.,
Sanfilippo P. M., Sciuto M., Spada P., Tassinari F..
Commentario Romano al Nuovo Diritto delle Società
-Commentoagliarticoli2325-2379-terdelCodiceCivile.
vol. vol. II, tomo I, p. 721-755, Piccin,
ISBN/ISSN: 978-88-299-2065-5
MAGLIULO F. (2010). Art. 2371 - Presidenza
dell'Assemblea. In: Atlante N., F. Carbonetti, M. C.
Castriota Scanderbeg, Cirenei M. T., d'Alessandro F., Gatti
S.,Gommellini A., Libertini M., Magliulo F., Marziale G.,
Mirone A., Niccolini G., Nigro G.L.,Olivieri G., Rordorf R.,
Sanfilippo P. M., Sciuto M., Spada P., Tassinari F..
Commentario Romano al Nuovo Diritto delle Società.
Commentoagliarticoli2325-2379-terdelCodiceCivile.
vol. Vol II, tomo I, p. 707-719, Piccin,
ISBN/ISSN: 978-88-299-2065-5
MAGLIULO F. (2010). Art. 2370 - Diritto d'intervento
all'assemblea e esercizio del voto. In: Atlante N., F.
Carbonetti, M. C. Castriota Scanderbeg, Cirenei M. T.,
d'Alessandro F., Gatti S.,Gommellini A., Libertini M.,
Magliulo F., Marziale G., Mirone A., Niccolini G., Nigro
G.L.,Olivieri G., Rordorf R., Sanfilippo P. M., Sciuto M.,
Spada P., Tassinari F.. Commentario Romano al Nuovo
Diritto delle Società.Commento agli articoli 2325-2379-ter
del Codice Civile. vol. Vol. II, tomo I, p. 639-706, Piccin,
ISBN/ISSN: 978-88-299-2065-5
MAGLIULO F. (2010). Art. 2367 - Convocazione su
richiesta dei soci. In: Atlante N., F. Carbonetti, M. C.
Castriota Scanderbeg, Cirenei M. T., d'Alessandro F., Gatti
S.,Gommellini A., Libertini M., Magliulo F., Marziale G.,
Mirone A., Niccolini G., Nigro G.L.,Olivieri G., Rordorf R.,
Sanfilippo P. M., Sciuto M., Spada P., Tassinari F..
Commentario Romano al Nuovo Diritto delle Società.
Commentoagliarticoli2325-2379-terdelCodiceCivile.
vol. Vol. II, tomo I, p. 577-597, Piccin,
ISBN/ISSN: 978-88-299-2065-5
MAGLIULO F. (2010). Art. 2366 - Formalità per la
convocazione.In: Atlante N., F. Carbonetti, M. C. Castriota
Scanderbeg, Cirenei M. T., d'Alessandro F., Gatti
S.,Gommellini A., Libertini M., Magliulo F., Marziale G.,
Mirone A., Niccolini G., Nigro G.L.,Olivieri G., Rordorf R.,
Sanfilippo P. M., Sciuto M., Spada P., Tassinari F..
Commentario Romano al Nuovo Diritto delle Società.
Commentoagliarticoli2325-2379-terdelCodiceCivile.
vol. Volume II - Tomo I, p. 531-576, Piccin,
ISBN/ISSN: 978-88-299-2065-5
MAGLIULO F. (2010). Conferimento di beni culturali in
società. RIVISTA DEL NOTARIATO, vol. 1; p. 371-404,
ISSN: 0391-1888
MAGLIULO F. (2010). Le clausole di legittimazione
all'intervento in assemblea. NOTARIATO, vol. 1; p.
403-423, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (2010). La legittima quale attribuzione
patrimoniale policausale. Contributo ad una moderna
teoria della successione necessaria. RIVISTA DEL
NOTARIATO, vol. 1; p. 533-587, ISSN:0391-1888
MAGLIULO F. (2010). Commento agli artt.: 2366 -
Formalità per la convocazione; 2367 - Convocazione su
richiesta dei soci;2370-Diritto d'intervento all'assemblea
esercizio de lvoto;2371-Presidenza dell'assemblea;2372
- Rappresentanza nell'assemblea; 2374 - Rinvio
dell'assemblea, in Commentario Romano al Nuovo Diritto
delle Società. In: Autori Vari. Commento agli articoli
2325-2379 ter del Codice Civile, volume II, tomo I. vol. 1,
PADOVA: PICCIN, ISBN/ISSN: 978-88-299-2065-5
MAGLIULO F. (2009). Il problema della validità della
donazione di bene altrui nota a CASS., sez. II, 5 maggio
2009, n. 10356 . NOTARIATO, vol. 1; p. 486-495,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (2009). La disciplina della sicurezza degli
impianti nel sistema codicistico della garanzia per vizi
occulti. . STUDI E MATERIALI, vol. 1; p. 51-102,
ISSN: 1720-5743
MAGLIULO F. (2009). La donazione di quota indivisa su
bene facente parte di una più ampia massa comune.
STUDI E MATERIALI, ISSN: 1720-5743
MAGLIULO F. (2009). Le situazioni patrimoniali ed il
bilancio nella fusione.In: Il bilancio spiegato ai giuristi.
Napoli, 19-20 settembre 2008 IPSOA Gruppo Walters
Kluwer , vol. 23, p. 113-154,
ISBN/ISSN: 978-88-217-3039-9
MAGLIULO F. (2009). Il problema delle "provenienze
donative" tra vecchie questioni e nuove norme.In: Novità
e problemi in materia di circolazione immobiliare. Roma,
19 2 20 settembre 2008IPSOA Gruppo Walters Kluwer ,
vol. 22, p. 83-121, ISBN/ISSN: 978-88-217-2952-2
MAGLIULO F. (2009). La fusione delle società IPSOA
Gruppo Walters Kluwer , vol. 1, p. 1-671, ISBN:
978-88-217-3050-4
MAGLIULO F. (2008). Il protocollo di intesa Notai -
Amministratori di condominio. IMMOBILI & PROPRIETA,
vol. 1; p. 701-702
MAGLIULO F. (2008). Capitolo IV - L'intervento e il voto.
In: Magliulo F., Tassinari F.. Il funzionamento
dell’assemblea di s.p.a. nel sistema tradizionale.vol.1,p.
230-314, IPSOA Gruppo Wolters Kluwer,
ISBN/ISSN: 978-88-217-2719-1
MAGLIULO F. (2008). Il funzionamento dell'assemblea di
s.p.a. nel sistema tradizionale IPSOA, vol.1,ISBN:
978-88-217-2719-1
MAGLIULO F. (2008). La riduzione reale del capitale con
particolare riferimento alle Srl. In: Le operazioni sul
capitale sociale: casi pratici e tecniche di redazione del
verbale notarile. Milano, 29 marzo 2008, MILANO: Il Sole
24 Ore, vol. 1, p. 98-123, ISBN/ISSN: 1971-5285
MAGLIULO F. (2008). Capitolo VII - Il rinvio
dell'assemblea. In: Magliulo F., Tassinari F.. Il
funzionamento dell'assemblea di s.p.a. nel sistema
tradizionale. vol. 1, p. 417-434, IPSOA Gruppo Wolters
Kluwer, ISBN/ISSN: 978-88-217-2719-1
MAGLIULO F. (2008). La sanatoria edilizia nel Lazio,
anche alla luce della prassi amministrativa. STUDI E
MATERIALI, vol. 1; p. 1315-1359, ISSN: 1720-5743
MAGLIULO F. (2008). La dichiarazione di nomina di terzo
tra preliminare e definitivo immobiliare. In: Liberalità non
donative e attività notarile Il Sole 24 Ore , vol. 1, p. 48-58,
ISBN/ISSN: 1971-5285
MAGLIULO F. (2008). Capitolo V - Il presidente e il
segretario dell'assemblea. La verbalizzazione. In: Magliulo
F., Tassinari F.. Il funzionamento dell'assemblea di s.p.a.
nel sistema tradizionale. vol. 1, p. 315-372, IPSOA Gruppo
Wolters Kluwer, ISBN/ISSN: 978-88-217-2719-1
MAGLIULO F. (2008). Capitolo VI - La rappresentanza
nell'assemblea. In: Magliulo F., Tassinari F.. Il
funzionamento dell'assemblea di s.p.a. nel sistema
tradizionale. vol. 1, p. 373-416, IPSOA Gruppo Wolters
Kluwer, ISBN/ISSN: 978-88-217-2719-1
MAGLIULO F. (2008). Capitolo II - La convocazione
dell'assemblea (paragrafi 1,3,4,5,6,7,8). In: Magliulo F.,
Tassinari F.. Il funzionamento dell'assemblea di s.p.a. nel
sistema tradizionale. vol. 1, p. 77-172, IPSOA Gruppo
Walters Kluwer , ISBN/ISSN: 978-88-217-2719-1
MAGLIULO F. (2007). Le nuove disposizioni sulla
redazione degli atti immobiliari. IMMOBILI & PROPRIETA,
vol. 1; p. 22-27
MAGLIULO F. (2007). La fusione eterogenea in cui
intervengono enti non profit. In: Zoppini A., Maltoni M.,
Tradii E., Magliulo F., Fusaro A., Bellezza E., Tombari U.,
Schiuma L., Morini A., Nonne L., Rescigno P.. La nuova
disciplina delle associazioni e delle fondazioni. Riforma del
diritto societario e enti non profit. vol. 10, p. 75-132,
Padova: Cedam, ISBN/ISSN: 978-88-13-27266-1
MAGLIULO F. (2007). Capitolo I - Evoluzione storica e tipo
normativo (paragrafo 4, La nuova S.R.L. e le regole
dell'analogia). In: Caccavale C., Magliulo F., Maltoni M.,
Tassinari F.. La riforma della società a responsabilità
limitata, II edizione. vol. 1, p. 16-21, IPSOA,
ISBN/ISSN: 978-88-217-2574-6
MAGLIULO F. (2007). Capitolo II - La costituzione della
società. In: Caccavale C., Magliulo F., Maltoni M.,
Tassinari F.. La riforma della società a responsabilità
limitata, II edizione . vol. 1, p. 23-69, IPSOA,
ISBN/ISSN: 978-88-217-2574-6
MAGLIULO F. (2007). Capitolo VI - Il recesso e
l'esclusione. In: Caccavale C., Magliulo F., Maltoni M.,
Tassinari F.. La riforma della società a responsabilità
limitata, II edizione. vol. 1, p. 247-308, IPSOA,
ISBN/ISSN: 978-88-217-2574-6
MAGLIULO F. (2007). Capitolo VII - Le decisioni dei soci.
In: Caccavale C., Magliulo F., Maltoni M., Tassinari F.. La
riforma della società a responsabilità limitata, II edizione.
vol. 1, p. 309-457, IPSOA, ISBN/ISSN: 978-88-217-2574-6
MAGLIULO F. (2007). Capitolo X - Le modificazioni
dell'atto costitutivo. In: Caccavale C., Magliulo F., Maltoni
M., Tassinari F.. La riforma della società a responsabilità
limitata, II edizione. vol. 1, p. 555-648, IPSOA,
ISBN/ISSN: 978-88-217-2574-6
MAGLIULO F. (2007). Capitolo XIII Scioglimento e
liquidazione. Clausole arbitrali e di conciliazione.
Normativa transitoria (paragrafi 1 e 2). In: Caccavale C.,
Magliulo F., Maltoni M., Tassinari F.. La riforma della
società a responsabilità limitata, II edizione. vol. 1, p.
677-705, IPSOA, ISBN/ISSN: 978-88-217-2574-6
MAGLIULO F. (2007). Parcheggio (aree adibite a). In:
Autori Vari. Volume 10 NAS - PAT. vol. 1, p. 641-648, Il
Sole-24 ore spa
MAGLIULO F. (2007). La riforma della società a
responsabilità limitata. II edizione IPSOA, vol.1,
ISBN: 978-88-217-2574-6
MAGLIULO F. (2007). La fusione post acquisizione con
indebitamento nella disciplina del nuovo diritto societario.
In: Le operazioni societarie straordinarie: questioni di
interesse notarile e soluzioni applicative. SALERNO, 21
APRILE 2007, MILANO: Il Sole 24 Ore, vol. 1, p. 117-152,
ISBN/ISSN: 1971-5285
MAGLIULO F. (2006). L’applicazione della nuova legge si
determina in base all’avvenuta alienazione separata del
parcheggio, in Il regime transitorio dei parcheggi dopo la
legge di semplificazionen.246/2005: opinioni a confronto.
NOTARIATO, vol. 1; p. 337-343, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (2006). Patto di famiglia e contrattazione
immobiliare. IMMOBILI & PROPRIETA, vol. 1; p. 649-652
MAGLIULO F. (2006). L'apertura della successione:
imputazione, collazione e riduzione. In: Patti di famiglia
per l'impresa Il Sole 24 Ore , vol. 1, p. 280-298,
ISBN/ISSN: 1971-5285
MAGLIULO F. (2005). La sanatoria edilizia nel Lazio.
Legge regionale 8 novembre 2004 n. 12. STUDI E
MATERIALI, vol. 1; p. 726-758, ISSN: 1720-5743
MAGLIULO F. (2005). La fusione delle società IPSOA,
vol. 1, p. 1-473, ISBN: 88-217-2149-3
MAGLIULO F. (2005). La tutela degli acquirenti di
immobili in costruzione. IMMOBILI & PROPRIETA,
vol. 1; p. 9-12
MAGLIULO F. (2005). Il ruolo del registro delle imprese
nella riforma societaria. NOTARIATO, vol. 1; p. 50-67,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (2005). Le decisioni dei soci. In: Professione
e Ricerca. Attualità e problematiche in materia
urbanistica. Amministratore di sostegno. Società. Gallipoli,
2-3 luglio 2004, Monopoli (Ba): Edizioni Viverein, vol. 1, p.
125-212, ISBN/ISSN: 978-88-72634530
MAGLIULO F. (2004). Le categorie di azioni e strumenti
finanziari nella nuova s.p.a. IPSOA, vol. 1, p. 1-256, ISBN:
88-217-1898-0
MAGLIULO F. (2004). La disciplina dei parcheggi dopo il
nuovo T.U. edilizia. NOTARIATO, vol. 1; p. 528-550, ISSN:
1591-2019
MAGLIULO F. (2004). La riforma della società a
responsabilità limitata. Ristampa aggiornata con le
disposizionideldecretocorrettivoD.Lgs.6febbraio2004,
n. 37 (G.U. n. 37, suppl. ord. n. 24 del 14 febbraio 2004).
MILANO: IPSOA, vol. 1
MAGLIULO F. (2003). L'assegnazione di partecipazioni
sociali in misura non proporzionale al conferimento.
NOTARIATO, vol. 1; p. 638-, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (2003). La costituzione della società. In:
Caccavale C, Magliulo F, Maltoni M, Tassinari F. La
riformadellasocietàaresponsabilitàlimitata.vol.1,p.
23-57, MILANO: IPSOA EDITORE,
ISBN/ISSN: 88-217-1817-4
MAGLIULO F. (2003). Il recesso e l'esclusione. In:
Caccavale C, Magliulo F, Maltoni M, Tassinari F. La
riformadellasocietàaresponsabilitàlimitata.vol.1,p.
199-250, MILANO: IPSOA EDITORE,
ISBN/ISSN: 88-217-1817-4
MAGLIULO F. (2003). Le decisioni dei soci. In: Caccavale
C, Magliulo F, Maltoni M, Tassinari F. La riforma della
società a responsabilità limitata. vol. 1, p. 251-327,
MILANO: IPSOA EDITORE, ISBN/ISSN: 88-217-1817-4
MAGLIULO F. (2003). Le modificazioni dell'atto
costitutivo. In: Caccavale C, Magliulo F, Maltoni M,
Tassinari F. La riforma della società a responsabilità
limitata. vol. 1, p. 409-468, MILANO: IPSOA EDITORE,
ISBN/ISSN: 88-217-1817-4
MAGLIULO F. (2003). Scioglimento e liquidazione.
Clausole arbitrali e di conciliazione. Normativa transitoria.
(Paragrafi 1 e 2). In: Caccavale C, Magliulo F, Maltoni M,
Tassinari F. La riforma della società a responsabilità
limitata. vol. 1, p. 499-521, MILANO: IPSOA EDITORE,
ISBN/ISSN: 88-217-1817-4
MAGLIULO F. (2003). Capitolo I - Evoluzione storica e tipo
normativo (paragrafo 4, La nuova S.R.L. e le regole
dell'analogia). La riforma della società a responsabilità
limitata. vol. 1, p. 16-21, IPSOA, ISBN/ISSN: 8821718174
MAGLIULO F. (2003). La riforma della società a
responsabilità limitata IPSOA, vol.1, ISBN:8821718174
MAGLIULO F. (2003). La nuova s.r.l. e le regole
dell'analogia (capitolo I, paragrafo IV). In: Caccavale C,
Magliulo F, Maltoni M, Tassinari F. La riforma della
società a responsabilità limitata. vol. 1, p. 16-21, MILANO:
IPSOA EDITORE, ISBN/ISSN: 88-217-1817-4
MAGLIULO F. (2002). Appuntamento a Firenze.
IMMOBILI & PROPRIETA, vol. 1; p. 245-245
MAGLIULO F. (2002). Le novità in tema di tassazione dei
terreni edificabili. IMMOBILI & PROPRIETA,
vol. 1; p. 443-450
MAGLIULO F. (2002). Appuntamento a Milano. IMMOBILI
& PROPRIETA, vol. 1; p. 485-485
MAGLIULO F. (2002). Le clausole urbanistiche degli atti
immobiliari dopo il T.U. edilizia. IMMOBILI & PROPRIETA,
vol. 1; p. 176-176
MAGLIULO F. (2002). L'acquisto dal donatario tra rischi
ed esigenze di tutela. NOTARIATO, vol. 1; p. 93-107,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (2001). La tacitazione della legittima con
beni non ereditari. NOTARIATO, vol. 1; p. 412-417,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (2001). Privilegio del promissario
acquirente e ipoteche iscritte prima della trascrizione del
preliminare, nota a Trib. Genova, ordinanza 18 gennaio
2001. NOTARIATO, vol. 1; p. 583-, ISSN:1591-2019
MAGLIULO F. (2001). I contratti assistenziali. IMMOBILI
& PROPRIETA, vol. 1; p. 23-28
MAGLIULO F. (2001). Funzione creatrice del Notaio e
sistemazione degli interessi familiari in prospettiva
successoria. In: Relazioni al XXIII Congresso
Internazionale del NotariatoLatino.Atene,30settembre5 ottobre 2001Giuffrè Editore, vol. 1, p. 268-343,
ISBN/ISSN: 88-14-09190-0
MAGLIULO F. (2001). Tutela della legalità e funzione
creatrice del notaio. In: Relazioni al XXIII Congresso
Internazionale del NotariatoLatino.Atene,30settembre5 ottobre 2001Giuffrè Editore, vol. 1, p. 245-267,
ISBN/ISSN: 88-14-09190-0
MAGLIULO F. (2000). La conversione del capitale in
EURO nelle s.r.l. e nelle società di persone . NOTARIATO,
vol. 1; p. 65-84, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F.(2000). La tassazione delle plusvalenze
nella vendita di terreni edificabili. IMMOBILI &
PROPRIETA, vol. 1
MAGLIULO F. (2000). L'acquisto di immobile pervenuto
per donazione o testamento. IMMOBILI & PROPRIETA,
vol. 1; p. 632-635
MAGLIULO F.(2000). Responsabilità del comproprietario
possessore dell'immobile. IMMOBILI & PROPRIETA, vol.
1; p. 404-404
MAGLIULO F. (1999). Le clausole relative al credito
d'imposta ex art. 7 L. 448/98. NOTARIATO, vol. 1; p. 374-,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1999). Il riferimento a fonti determinative
esterne al contratto (relatio) e la forma del contratto di
mutuo. In: Mutui ipotecari. Riflessioni giuridiche e
tecniche contrattuali. Convegno di Bergamo -13 novembre
1998. Bergamo, 13.11.1998Giuffrè Editore, vol. 1, p.
345-388, ISBN/ISSN: 88-14-07542-5
MAGLIULO F. (1999). Limiti soggettivi alla ripartizione
delle aree per parcheggio tra i condomini, nota a Cass.
civ., sez. II, 4 febbraio 1999, n. 973. NOTARIATO, vol. 1; p.
519-523, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1998). La disciplina del "Capital gain" dopo
il d.lgs. 461/97: clausole notarili. NOTARIATO, vol. 1; p.
550-563, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1997). Condono edilizio dopo la legge n.
662/96: clausole notarili. NOTARIATO, vol. 1; p. 445-453,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1997). Ancora sul corrispettivo per la
fruibilità degli spazi a parcheggio, nota a Cass. civ., sezioni
unite, 5 novembre 1996, n. 9631. NOTARIATO, vol. 1; p.
207-216, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1996). Irrilevanza della omessa menzione
del preventivo deposito delle azioni nel verbale di
assemblea di s.p.a., nota a Corte d'appello Venezia, sez.I,
decreto 19 giugno 1995. NOTARIATO, vol. 1; p. 30-32,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1996). La disciplina dei parcheggi a
trent'anni dalla legge ponte. NOTARIATO, vol. 1; p. 564-,
ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1995). Gli atti di disposizione sui beni
indivisi. RIVISTA DEL NOTARIATO, vol. 1; p. 105-151,
ISSN: 0391-1888
MAGLIULO F.(1995). Atto costitutivo di s.p.a. mediante
adempimento del terzo (art. 60, legge 142/90).
NOTARIATO, vol. 1; p. 299-, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1995). Limiti di validità e di efficacia delle
clausole compromissorie negli statuti sociali. NOTARIATO,
vol. 1; p. 30-33, ISSN: 1591-2019
MAGLIULO F. (1993). Un ripensamento della Cassazione
in tema di rivendita di fondo acquistato con i benefici della
legge n, 590 del 1965. DIRITTO E GIURISPRUDENZA
AGRARIA E DELL'AMBIENTE, vol. 1; p. 481-482, ISSN:
1593-7208
MAGLIULO F.(1992).Il divieto del patto successorio
istitutivo nella pratica negoziale. RIVISTA DEL
NOTARIATO, vol. 1; p. 1411-1458, ISSN: 0391-188